Cyber Threat Intelligence

Nell’attuale panorama tecnologico, uno dei pericoli più rilevanti che le organizzazioni devono affrontare è rappresentato dai data leak e dai data breach, ovvero le violazioni della sicurezza che comportano divulgazione non controllata e l’accesso non autorizzato ai dati. Questi incidenti possono avere conseguenze devastanti, compromettendo la reputazione dell’organizzazione, causando perdite finanziarie e violando la privacy.

Disporre di un programma di Cyber Threat Intelligence (CTI), permette alle aziende di individuare e contrastare le minacce cibernetiche che potrebbero compromettere la continuità del loro business. Senza un’intelligence forte e affidabile, non si è in grado di ottenere le informazioni necessarie per agire rapidamente contro le minacce.

Il nostro servizio di Cyber Threat Intelligence vi consente di filtrare il rumore e concentrarvi su ciò che è rilevante per l’organizzazione. Facendo leva su una combinazione di intelligenza artificiale e analisi umana, ci permette di:
1. individuare le informazioni dalle fonti pertinenti, inclusi dark web, social media, instant messaging app e report di sicurezza, al fine di identificare eventuali tentativi di violazione dei sistemi o la presenza di dati rubati sul mercato nero;
2. fornire informazioni contestualizzate utili ad intercettare potenziali minacce dirette o indirette per il vostro mercato.

Non solo vi forniremo informazioni dettagliate sulle minacce in agguato, ma vi aiuteremo anche a sviluppare e implementare misure di sicurezza adeguate per mitigare il rischio di un data leak o di un data breach.

VALUTAZIONE RAPIDA

Il CTI istantaneo consiste in una singola analisi di intelligence con l’obiettivo di cercare indicatori di compromissione (IoC), tattiche, tecniche e procedure (TTP) e altri segnali di possibili minacce.

Siamo in grado di identificare eventuali aree di compromissione, data leaks e data breaches attuali, già avvenuti, o in arrivo.

VERIFICA CONTINUA

Il CTI continuo, diversamente dal precedente, si concretizza con la ricerca continua e l’analisi contestuale, producendo report periodici e puntuali per ogni nuovo indicatore di una potenziale minaccia trovato.

Questa verifica continua permette una panoramica più integrale su possibili attacchi futuri e un controllo maggiore sui dati proprietari nel perimetro esterno all’organizzazione.

Vuoi avere una consulenza per un’analisi del tuo comparto?

No Comments

Post A Comment