Insider Risk Management

L’impatto degli attacchi interni sulle aziende nel panorama italiano attuale cresce esponenzialmente di anno in anno. Inconsapevolezza, negligenza e mancanza di attenzione da parte dei dipendenti impattano sensibilmente l’economia aziendale, arrecando eventuali danni e aumentando i costi.
Un attacco interno all’azienda danneggia la reputazione, il posizionamento strategico sul mercato e la fiducia da parte del cliente.

Negli ultimi due anni si è verificato un incremento del 44% degli attacchi interni, di cui più della metà è attribuibile a negligenza, mentre un ulteriore 25% è stato causato da malintenzionati.

Inoltre, si è registrato un incremento del 34% nel costo medio di gestione di una minaccia interna, passando da $11.45 milioni a $15.38 milioni.

Alcune violazioni rimangono nascoste per mesi o addirittura anni.

Più a lungo una minaccia interna rimane nascosta, più pesanti sono le conseguenze.

IRM costo

I RISCHI ATTUALI

La digitalizzazione dell’ecosistema aziendale ha generato nuove opportunità di crescita e trasformazione delle organizzazioni in tutti i settori, introducendo tuttavia nuovi rischi ed una costante crescita delle minacce che proliferano all’interno dell’organizzazione.

Negli ultimi anni le aziende hanno dato la priorità ai rischi di sicurezza esterni, sottovalutando le minacce provenienti da dipendenti e collaboratori.

È indispensabile oggi più che mai adottare misure in grado di mitigare i rischi interni.

Il servizio di Insider Risk Management offre:

• protezione avanzata dei dati aziendali
• rilevamento tempestivo e gestione delle minacce interne
• riduzione delle perdite finanziarie legate a incidenti interni
• formazione per aumentare la consapevolezza degli utenti
• miglioramento complessivo della sicurezza informatica aziendale
• monitoraggio dei rischi operativi

GESTIONE COMPLETA

Un servizio di Insider Risk Management offre una serie di vantaggi, tra cui una maggiore visibilità sulle attività di rischio, la rilevazione delle anomalie e l’identificazione dei comportamenti sospetti. Consente la prevenzione delle minacce interne attraverso il monitoraggio degli accessi privilegiati e garantisce una risposta rapida agli incidenti, proteggendo le risorse sensibili.

Contribuisce inoltre al miglioramento delle politiche di sicurezza e delle procedure di gestione degli accessi, aumenta la consapevolezza e riduce le perdite finanziarie derivanti da violazioni interne, proteggendo di conseguenza la reputazione e la fiducia dei clienti.

Forniremo una panoramica:

• delle attività fonti di rischio, identificando eventuali anomalie o comportamenti sospetti
• degli eventi che violano le politiche di sicurezza, permettendovi di avere una chiara visione delle minacce interne

rispettando le norme vigenti.

Consegneremo una panoramica dettagliata contenente:

• analisi delle attività di rischio o sospette
• panoramica delle violazioni delle politiche di sicurezza
• statistiche e metriche di sicurezza
• riduzione delle perdite finanziarie derivanti da violazioni interne
• protezione della reputazione e della fiducia dei clienti
• raccomandazioni e azioni correttive per mitigare i rischi interni identificati

La panoramica includerà anche statistiche e metriche di sicurezza significative, come il numero di incidenti rilevati e il tempo di risposta agli incidenti. Forniremo infine raccomandazioni e azioni correttive specifiche per mitigare i rischi interni identificati, aiutando il cliente a migliorare la sicurezza aziendale e affrontare le vulnerabilità.

IL NOSTRO APPROCCIO

Arcas valuta in modo completo le misure necessarie per la prevenzione e la protezione informatica, basandosi sul concetto di rischio.

Offriamo servizi basati sulla gestione del rischio perché riconosciamo che ogni organizzazione ha specifiche esigenze ed è soggetta a minacce. Utilizziamo metodologie e strumenti all’avanguardia per condurre una gestione del rischio interno completa e accurata della sicurezza informatica della tua organizzazione.

gestione dei rischi-Cybersecurity Risk Management

Il nostro principale obiettivo è aiutarvi a mitigare il rischio relativo alle informazioni, ai vostri prodotti e servizi e ai tanti processi aziendali, elemento distintivo a supporto della vostra offerta.​

Attraverso una valutazione approfondita dei rischi interni, identifichiamo le vulnerabilità e i potenziali obiettivi delle minacce, fornendo così una strategia personalizzata per la vostra protezione.

Un approccio basato sul rischio, una volta applicato, si evolve in un modello di Sicurezza Senza Perimetri (Zero-Trust) che presuppone l’assenza di un perimetro di rete affidabile. L’organizzazione zero-trust identifica una “superficie protetta” che include dati, risorse, applicazioni e servizi critici.

Non fidarsi mai, verificare sempre!

In conclusione…

L’Insider Risk Management all’interno di un’azienda è essenziale per proteggere i dati sensibili e preservare la reputazione. Un programma di gestione del rischio interno identifica e mitiga le minacce interne, promuove una cultura aziendale basata sull’etica e consapevolezza della sicurezza, e aiuta l’azienda a conformarsi alle normative vigenti. Investire in questa pratica è cruciale per la sicurezza e il successo aziendale.

Scegliete il nostro servizio di Insider Risk Management per migliorare la vostra sicurezza interna e proteggere i vostri interessi aziendali.​

Vuoi avere una consulenza per un’analisi del tuo comparto?

No Comments

Post A Comment